Quello delle miniature è un mondo meraviglioso. L’idea di poter toccare con mano un intero microcosmo che riproduce fedelmente quello reale ed è personalizzabile secondo il nostro gusto è qualcosa di ammaliante.
Ci si perde a guardare casette con cucine, salotti, camere finemente arredate, giardini in miniatura. Ambienti che fanno venire voglia a chi li guarda di entrarci dentro.
Per un momento vorremmo diventare dei piccoli Pollicino per poter esplorare e abitare quei mondi.
Spazi così vasti e sconfinati che diventano come per magia a portata di pochi passi.
Riproduzioni delle nostre città, dei nostri paesi, dell’intero pianeta.
È come fermare il tempo per un istante e cristallizzare quel preciso momento in cui tutto è possibile. Ci sentiamo giganti e al contempo minuscoli di fronte a quelle miniature e ciò ci ricorda di quanto siamo piccoli comparati con le dimensioni del nostro universo.
È un mondo minuscolo e perfetto, che grazie al legno, regalano un senso di genuinità e di calore.
Quelle che noi di Mefitoys vediamo tra gli scaffali, ci richiamano subito alla mente gli artigiani che le creano e che abbiamo conosciuto con grande piacere, ci sembra di vederli questi allegri signori un po’ attempati a sgrossare, levigare, pian piano questi piccolissimi pezzi, a dipingere con pennelli finissimi e poi incollare le piccole parti tra di loro. Un mondo fatto di sapienti e abili “Geppetti”, che fermano il tempo per lasciarlo scorrere lentamente , mentre dalle loro mani pian pianino vengono fuori questi piccini capolavori.
Il fascino delle miniature non termina mai, non ha epoca o confini, risveglia nei “grandi” i bambini che eravamo e che in fondo siamo ancora, nei “piccoli” la curiosità per nuovi scenari e storie da inventare, senza porre confini all’immaginazione.
Serena Circella